| Serenata francese (Leoncavallo) |
| Vaghissima sembianza (Donaudy) |
| O del mio amato ben (Donaudy) |
| Mattinata (Leoncavallo) |
| Serenata (Toselli) |
| Egle from DEITÀ SILVANE (Respighi) |
| Crepuscolo from DEITÀ SILVANE (Respighi) |
| Tempi assai lontani from CINQUE LIRICHE (Respighi) |
| Lolita (Peccia) |
| Se tra l'erba (Donaudy) |
| La Spagnola (Di Chiara) |
| La tombe dit à la rose (Cogni) |
| La pauvre fleur (Cogni) |
| Les paons nonchalants (Cogni) |
| Cinque tanke giapponesi (Orefice) |
| Quattro liriche (Sangiacomo) |
| Donna lombarda from TRE CANZONI (Pizzetti) |
| La prigioniera from TRE CANZONI (Pizzetti) |
| La pesca dell'anello from TRE CANZONI (Pizzetti) |
| Quel rosignuol che sì soave piagne from TRE SONETTI DEL PETRARCA (Pizzetti) |
| Giovane bella, luce del mio cuore from TRE CANZONI TRECENTESCHE (Casella) |
| Fuor della bella gaiba from TRE CANZONI TRECENTESCHE (Casella) |
| Amante sono, vaghiccia, di voi from TRE CANZONI TRECENTESCHE (Casella) |
| Ultima rosa (Zandonai) |
| Serenata (Zandonai) |
| Lontana (Zandonai) |
| Canta un augello in voce sì suave (Ghedini) |
| Melodia (Alfano) |